
E' stato deciso dal Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica riunito oggi in prefettura a Savona. Con il coordinamento del prefetto Giorgio Manari si sono ritrovati i rappresentanti delle delle forze dell’ordine, della capitaneria di porto, delle specialità (polizia stradale, polizia marittima e polizia ferroviaria) e i sindaci dei maggiori centri sul territorio e delle polizie municipali.
Le varie realtà presenti si legge in una nota della prefettura sono state ulteriormente sensibilizzate "a prestare massima attenzione a tutti i luoghi in cui è previsto un elevato afflusso di persone, con espresso riguardo ad eventi di carattere religioso, sportivo, musicale, d’intrattenimento e turistico, oltre che a luoghi di abituale aggregazione, al fine di consentire adeguati controlli su persone e l’adozione di impedimenti fisici all’accesso di veicoli alle aree pedonali".
"Al tal riguardo, sono stati sensibilizzati gli operatori delle Forze di Polizia e delle polizie municipali impiegati nei vari servizi - si legge sempre in una nota - allo scopo di mantenere alta l’attenzione e garantire il massimo flusso informativo in presenza di eventuali situazioni sospette".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale