
"L'attuale amministrazione ha voluto dare un primo importante riscontro alle richieste dell'Azienda e dei lavoratori - spiega il vicesindaco e assessore alla mobilità Stefano Balleari - Questa operazione consente di abbattere ulteriormente lo straordinario aumentando la flessibilità e riducendo i costi di esercizio. Le modalità di assunzione sono state concordate in sintonia con le organizzazioni sindacali. E' un proficuo metodo di lavoro che intendiamo perseguire anche in futuro nell'interesse dei genovesi, ed in particolare di chi utilizza il servizio pubblico".
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?