
"La Rai renda pubblica la lettera - prosegue Anzaldi - o la metta quantomeno a disposizione dei consiglieri di amministrazione. Oggi, infatti, secondo indiscrezioni pubblicate dal sito Dagospia si dovrebbe svolgere una riunione del Cda per il via libera al contratto con la società di Fazio e Magnolia: i consiglieri sono a conoscenza di tutti i profili giuridici e le eventuali conseguenze che potrebbero derivare dalla loro decisione? È opportuno che venga assegnato questo appalto quando sulla vicenda indagano sia la Corte dei Conti che, ora, l'Anac di Cantone?".
Sempre il segretario della commssione Vigilanza Rai Anzaldi precisa: "È stato opportuno fissare al 24 settembre l'inizio della nuova trasmissione, con tanto di spot sulle reti Rai, senza che fosse stato ancora formalizzato alcun accordo con la nuova società di produzione? Finora a che titolo hanno lavorato? È opportuno che la Rai affidi la produzione all'esterno, con un contratto garantito per 4 anni senza legami con risultati e ascolti, quando potrebbe produrre internamente e con le proprie risorse la trasmissione? Su questo attendiamo da settimane che venga fatta chiarezza, e lo attendono anche i cittadini che pagano due miliardi all'anno di canone e vedono che viene speso per contratti multimilionari".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso