
I quattro produttori imperiesi, tre spezzini e due albenganesi premiati riceveranno la caratteristica Douja d'or, antico recipiente di terracotta utilizzato per travasare, conservare e servire il vino, da Pasquale Luciano, presidente della Camera di commercio Riviere di Liguria nella cerimonia al Teatro Alfieri di Asti il 9 settembre.
La festa continuerà il 12 settembre alle 21, con una serata-degustazione organizzata dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria attraverso la propria azienda speciale Riviera dei Fiori nella prestigiosa cornice di Palazzo Ottolenghi ad Asti: "Le eccellenze delle riviere liguri, vini e prodotti tipici del territorio" che si svolgerà in collaborazione con gli assaggiatori dell'Onav e i ristoratori del marcho Liguria Gourmet.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana