Cronaca
ACQUA DI FIUME NEI DISTIBUTORI DI BEVANDE
45 secondi di lettura
Utilizzava acqua di fiume non potabile per riempire i serbatoi delle macchine di distribuzione di bevande calde e alimenti. Per questo un dipendente di una nota ditta di Imperia specializzata nel settore della distribuzione automatizzata di alimenti e' stato denunciato. Le macchine (la ditta ne gestisce centinaia in aree pubbliche e private del ponente ligure) sono state poste sotto sequestro. L'indagine e' stata condotta dagli investigatori della polfer della Liguria - agli ordini del primo dirigente Salvatore Genova - e sono scattate all'interno della stazione ferroviaria internazionale di Ventimiglia. Un dipendente della ditta imperiese era stato notato mentre, tra il secondo e terzo binario dello scalo, riempiva taniche di acqua prelevandola da un bocchettone industriale da cui il personale addetto si approvvigiona per le pulizie interne ed esterne delle carrozze. Il dipendente della ditta residente a Sanremo, ha dichiarato che quello scoperto dalla polizia era il suo normale metodo operativo.
Ultime notizie
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Dego, parla il sindaco dopo l'esondazione: "Non ce lo aspettavamo, acqua da far paura"
-
Derby violento: il video degli scontri fra ultrà doriani e genoani
-
Un mese al Galà delle Stelle, al Porto Antico la Notte degli Oscar dello Sport ligure
- Pieve Ligure, albero cade sui binari: treni in ritardo
-
A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci - La puntata
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana