Cronaca
ACQUA DI FIUME NEI DISTIBUTORI DI BEVANDE
45 secondi di lettura
Utilizzava acqua di fiume non potabile per riempire i serbatoi delle macchine di distribuzione di bevande calde e alimenti. Per questo un dipendente di una nota ditta di Imperia specializzata nel settore della distribuzione automatizzata di alimenti e' stato denunciato. Le macchine (la ditta ne gestisce centinaia in aree pubbliche e private del ponente ligure) sono state poste sotto sequestro. L'indagine e' stata condotta dagli investigatori della polfer della Liguria - agli ordini del primo dirigente Salvatore Genova - e sono scattate all'interno della stazione ferroviaria internazionale di Ventimiglia. Un dipendente della ditta imperiese era stato notato mentre, tra il secondo e terzo binario dello scalo, riempiva taniche di acqua prelevandola da un bocchettone industriale da cui il personale addetto si approvvigiona per le pulizie interne ed esterne delle carrozze. Il dipendente della ditta residente a Sanremo, ha dichiarato che quello scoperto dalla polizia era il suo normale metodo operativo.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale