
"La pubblicazione degli atti delle Giornate pertiniane dello scorso anno in occasione dei 120 anni della nascita di Pertini sarà a disposizione di tutti, anche dei visitatori della casa-museo di Stella - ha detto l'assessore regionale alla cultura Ilaria Cavo - Pertini è stato il presidente di tutti, un presidente del popolo. A 121 anni dalla sua nascita che cade proprio oggi è bello che le sue parole dette in appuntamenti istituzionali, le lettere dell'esilio, l'inedito carteggio intercorso tra Sandro Pertini e l'avvocato Gerolamo Isetta e le riflessioni di taglio più personale possano essere rilette da tante persone".
Il presidente dell'Ilsrec Mino Ronzitti ha aggiunto che "gli atti sono disponibili sul sito della Regione e dell'Ilsrec da domani" spiegando che "negli atti c'è la parte istituzionale e storica delle Giornate pertiniane, una grande occasione di riflessione collettiva per studenti e cittadini. Pertini è la storia del Novecento italiano ed è stato uno dei fondatori della Repubblica italiana".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia