
A spiegare la situazione è il segretario provinciale del Sap di Genova Giacomo Gragnano: "Siamo costretti dopo anni a fare un volantinaggio per protestare contro l'attuale gestione del personale. La situazione ultimamente è diventata inadeguata. Ci sono tanti uomini che lavorano a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica in diverse circostanze, come per la gestione dei migranti a Ventimiglia o il controllo allo stadio Ferraris durante le partite".
Giacomo Gragnano fa il punto anche sulle condizioni di lavoro degli agenti: "E' una situazione complicata, ci sono riposi non concessi e straordinari che non vengono pagati da un anni. E' una situazione che non riusciamo a scardinare. Tante volte si è discusso sullo stress lavorativo, sulla fatica psico-fisica degli agenti. Trenta domenica di lavoro in otto mesi no è una condizione più accettabile".
La necessità, per il segretario provinciale del Sap, è quella di trovare un accordo capace di unire presenza sul campo e i diritti di lavoro. "Tutto nasce da un
La richiesta netta e precisa diretta dal sindacato autonomo ai vertici dirigenziali della polizia è quella di una maggiore attenzione alle necessità degli agenti. Ma il lungo silenzio ha portato il sindacato a muoversi e manifestare tutto il suo malcontento per l'attuale gestione della forza lavoro.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso