![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20171002184128-voltri1-progetto-gronda.jpg)
Confermati i criteri di indennizzo. Ogni abitante riceverà una somma pari al valore determinato sulla base delle relazioni di stima effettuate dai professori incaricati dell’Università di Genova e del Politecnico di Milano. Oltre a questa sono previsti un riconoscimento di 40.000 euro, la rivalutazione Istat e un ulteriore bonus che sarà precisato nei prossimi incontri.
“In queste settimane si è lavorato assiduamente al tavolo del comitato Pris in collaborazione con Aspi fino a giungere alla riunione di questo pomeriggio che è stata molto positiva", comentano gli assessori alle inrastrutture di Regione Liguria, Giacomo Giampedrone e ai lavori e manutenzioni del Comune di Genova, Paolo Fanghella. Nel corso della riunione è stato stabilito di contattare direttamente i cittadini, già dai prossimi giorni, per comunicare le condizioni e i cronoprogrammi delle attività.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale