
"È un segnale forte di attenzione verso questa realtà di assoluta eccellenza a livello nazionale - afferma l'assessore Sonia Viale - per il livello non solo dell'assistenza e della didattica ma anche della ricerca scientifica. Si tratta di un passaggio sostanziale che arriva nel giorno in cui è in corso la seconda site-visit dei commissari del ministero per la conferma della specialità in Oncologia e in vista del riconoscimento della seconda specialità in Neuroscienze. Lo sviluppo di questo nuovo polo per la ricerca - sottolinea la vicepresidente - è perfettamente in linea con il Piano socio sanitario 2017-2019, approvato in Giunta il 4 agosto scorso e in discussione in commissione consiliare".
Dalla visita odierna dei commissari ministeriali al rilascio della nuova certificazione per le Neuroscienze intercorrerà un tempo tecnico indispensabile per le valutazioni. Se il parere dei commissari risulterà favorevole, il ministero della Salute, attraverso la Direzione Generale della Ricerca, pubblicherà un decreto dedicato. "Il nostro auspicio - conclude la vicepresidente Viale - è che questo importante riconoscimento possa arrivare entro il 2018".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso