
A impreziosire una sfida molto attesa, oltre seimila i tifosi partenopei attesi, ci saranno infatti ex calciatori come Mario Faccenda e Massimo Briaschi, autori delle reti nella gara che fece nascere il gemellaggio tra le due tifoserie nel 1982, ma soprattutto Cristiano De Andrè, figlio del genoanissimo Fabrizio, che calcherà il terreno del Ferraris poco prima del fischio d'inizio. Ma la sfida con il Napoli segnerà anche l'esordio di 'Piazza Genoa', un vero e proprio villaggio rossoblù collocato sul piazzale adiacente allo stadio che, fin dalle 16, fornirà show cooking e street food tipico ligure, tornei di giochi elettronici e gare di biliardino oltre a un dj set a partire dalle 19.30. Lo spettacolo si sposterà poi dentro il Ferraris con gli ospiti speciali e gli sbandieratori del gruppo storico di Fivizzano per celebrare l'ormai trentennale gemellaggio tra le due tifoserie.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia