
A bruciare è stato il deposito della Recup-Fer, azienda specializzata nello stoccaggio e recupero di materiali metallici e trattamento di rifiuti speciali. In totale il rogo si è espanso per una superfice di 2mila metri quadrati. Completamente distrutti anche tre mezzi utilizzati dall'azienda. Preoccupazione tra gli abitanti per il tipo di materiale andando a fuoco e che potrebbe risultare tossico.
Sul posto per spegnere le fiamme i pompieri di Imperia che vista la vastità del rogo hanno richiesto il supporto di due squadra da Savona. Il deposito si trova proprio sotto il cavalcavia della A10 che per motivi di sicurezza durante lunga parte della notte è rimasta chiusa in entrambi i sensi di marcia dai caselli di Arma di Taggia a Ventimiglia.
A lungo i vigili del fuoco sono rimasti impegnati nel tentativo di spegnere l'incendio. Il rogo al momento è sotto controllo e sono in corso le operazioni di bonifica. L'autostrada intorno alle 7 è stata riaperta al traffico ambo i sensi. Ancora sconosciuta la causa che ha fatto scaturire le fiamme. In corso le indagini da parte degli inquirenti che stanno monitorando le telecamere di sorveglianza presenti nel deposito. Non è escluso che si possa trattare di un atto doloso nei confronti dell'azienda.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia