
La Costituente islamica, che nascerà nel 2018 "non è un partito - ha detto Piccardo - ma un ente che sarà chiamato a trattare con lo Stato, affinché vengano riconosciuti ai musulmani gli stessi diritti degli italiani". "Finora - ha aggiunto Piccardo - lo Stato ha stretto intese con tutte le comunità religiose, tranne quella musulmana. La scusa è che non abbiamo un ente esponenziale, un soggetto che possa rappresentare tutti i musulmani di fronte allo Stato. Ma noi chiediamo il rispetto dei diritti, non vogliamo privilegi e lo Stato, a questo punto, può chiamarci per aprire un dialogo".
Quella musulmana è una realtà in crescita, anche in Italia. Secondo Piccardo, infatti, attualmente sono quasi 2,7 milioni i musulmani nel nostro Paese e novecentomila sono già italiani: "Ma entro il 2030 - ha detto - saranno 5 milioni e, lo dicono le statistiche, nel 2060 un terzo della popolazione italiana sarà di origine straniera".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana