
Le tre manifestazioni, organizzate dalla società dilettantistica di scherma “Cesare Pompilio” e ad ingresso gratuito, sono ormai sempre più attese da tutti gli spadisti che potranno affrontarsi su 15 pedane. La competizione prevede un girone preliminare cui seguirà l’eliminazione diretta senza ripescaggio con formula a staffetta. Lo staff tecnico è composto da un direttore di torneo, da un computerista e da 14 arbitri. L’accoglienza sarà curata dagli alunni dell’Istituto Turistico “Firpo”.
Quest’anno, oltre alle squadre straniere e alle prime otto squadre della classifica nazionale invitate, e le gare sono state aperte a tutte le società. Il numero maggiore di squadre nulla toglie all’alto livello tecnico degli incontri. L’albo d’oro della Coppa Pompilio e del Trofeo Basile contano le squadre più belle del circuito europeo come quelle di Club Giardino di Milano, Pro Vercelli, Mangiarotti, Carabinieri di Roma, Aeronautica Roma, Steaua Bucarest, Germania Occidentale e Romania che negli anni si sono avvicendate sul podio più alto.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico