
Nell'ambito delle operazioni che: nel luglio 2014 avevano portato all'arresto di 6 persone di un noto clan organizzato e nel giugno 2015 a scoprire 165 kg di droga fino ad arrivare nell'ottobre 2015 all'arresto di 3 persone tra cui Giuseppe Bellocco del clan "Bellocco" che agiva tra l'Italia e la Colombia; non erano ancora stati arrestati dei dipendenti portuali.
Maxi operazione nella notte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza è culminata con il sequestro di 77 kg di cocaina purissima, dal valore di 3 milioni di euro, rinvenuta durante il tentativo di far uscire dal porto di Genova la droga arrivata su un container proveniente dal Sud America.
Sono stati 5 gli arresti, due di cittadini albanesi e tre di italiani, di cui due portuali, incarcerati per reato di acquisto e importazione di stupefacenti con l'aggravante della transizionalità.
L'operazione, nominata "Rebuffo", ha permesso di verificare anche il fatto molto grave che i dipendenti portuali non solo permettessero di fare entrare e uscire la droga dal porto, ma che si occupassero anche in prima persona dello spaccio.
L'operazione, nominata "Rebuffo", ha permesso di verificare anche il fatto molto grave che i dipendenti portuali non solo permettessero di fare entrare e uscire la droga dal porto, ma che si occupassero anche in prima persona dello spaccio.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso