
Oltre alle detrazioni fiscali già previste a livello nazionale il documento introduce sconti sulla tassazione locale per chi effettua interventi di risparmio energetico nel suo patrimonio edilizio, in particolare l'esenzione parziale o totale della tassa di occupazione suolo pubblico per le impalcature, la Cosap. L'assessore comunale all'Urbanistica Simonetta Cenci ha evidenziato il lungo lavoro di 'squadra' fatto con gli ordini professionali per l'adeguamento lessicale e giuridico del regolamento in modo da uniformarlo a tutto il territorio nazionale.
Il regolamento è frutto di un lavoro iniziato già con l'ex Giunta Doria e ha visto protagonista l'energy manager del Comune Diego Calandrino che ha aggiunto al requisito delle fonti alternative minime proporzionate ai metri quadrati nelle nuove abitazioni gli interventi di risparmio energetico.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso