
In Liguria si tratta, ad oggi, di oltre 600 persone, ma il loro numero è destinato ad aumentare, con l'applicazione da parte delle equipe distrettuali multidisciplinari dei nuovi criteri e parametri stabiliti a livello nazionale per identificare i soggetti che possono rientrare nella misura destinata alla "disabilità gravissima".
I beneficiari saranno contattati direttamente dai servizi disabili territoriali
senza la necessità di presentare alcun tipo di domanda ulteriore. sarà poi compito dell'equipe multidisciplinare effettuare una rivalutazione del Piano assistenziale individualizzato per un'appropriata quantificazione del contributo che in base alla necessità assistenziale, potrà aumentare fino ad un massimo di 1.200 euro mensili.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana