
Il dubbio sollvato riguardava la parte variabile della tariffa che sarebbe stata fatta pagare sia per quanto riguarda l'immobile sia per quanto riguarda garage e cantine. Ma il Comune di Genova rassicura che la quota in questione è stata fatta pagare correttamete solo una volta.
“Per quanto ci riguarda sono state date notizie fuorvianti – prosegue Piciocchi -. Il ministero ha sollevato un problema tecnico che non riscontriamo nel sistema tariffario di Genova. La prossima settimana inoltre apriremo degli approfondimenti in consiglio sulla questione e forniremo tutti i dati. Il ministero dell'Economia non ha mai contestato il regolamento della Tari adottato dal Comune e neppure le conseguenti delibere di determinazione delle tariffe, confermandone in questo modo la piena legittimità.
L’assessore dunque rassicura i genovesi: “Nessuno ha mai pagato più di quanto dovuto”.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia