
Alla presentazione in Via Garibaldi hanno partecipato la maggior parte delle associazioni di categoria, da Confindustria a Confartigianato passando per Confcommercio, tutte al di fuori del settore agricolo potranno usufuire di questo prodotto che darà l'opportunità alle imprese, sia micro sia più strutturate, di ricevere un finanziamento o per quanto riguarda gli investimenti (fino ai 60 mesi) o anche sottoforma di liquidità (fino a 24 mesi).
"E' un eccellente opportunità in questo periodo di innovazione, è un investimento per le imprese che necessitano di linee di credito per ripartire, sia che ci siano problematiche di liquidità sia per rafforzare le posizioni economiche" - ha dichiarato Maurizio Caviglia, segretario generale della Camera di Commercio - "Un occhio rimane vigile sulla crescita e sullo sviluppo, c'è maggiore ottimismo per una ripresa e interventi come questo sono parte di un progetto per un rilancio generale dell'economia del territorio".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana