Resta in Italia con la madre il ragazzino conteso dai genitori separati statunitensi: lo ha deciso ieri sera il tribunale dei minori dopo sei ore circa di camera di consiglio. "Con un provvedimento molto articolato il Tribunale dei minori ha stabilito che se il bambino tornasse in America subirebbe un grave pregiudizio", ha detto l'avvocato di Suzanne Branciforte, Alberto Figone, subito dopo la lettura della sentenza. "Don't touch me" ha gridato il tredicenne al padre Adrian H. nel corridoio del Tribunale e poi glielo ha ripetuto alla presenza di una giudice psicologa con il collegio del tribunale dei minori ad assistere al di là del vetro. Il ragazzo ha detto chiaro e tondo a tutti i magistrati che con il padre non vuole tornare, soprattutto a causa della seconda moglie di lui e dato che nel frattempo la nuova coppia ha anche una figlia. La Cassazione ad aprile scorso aveva stabilito che il ragazzo, 14 anni a settembre prossimo, venisse ascoltato dal Tribunale dei minori di Genova. (Ansa)
Cronaca
RIMANE A GENOVA IL BIMBO CONTESO
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Maestra porta alunni sulla riva del fiume a Chiavari e trova un cadavere
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti