
Pietro Pellegri ha appena ricevuto un importante riconoscimento dalla Regione Liguria, nell’ambito del premio “lo sportivo ligure dell’anno”, per aver scritto la storia del Calcio italiano grazie alla doppietta più precoce della serie A segnata domenica 17 settembre alla Lazio all’età di 16 anni e 194 giorni. E’ l‘enfant prodige del pallone, non ha ancora compiuto quattordici anni nel marzo 2015 quando festeggia, con i Giovanissimi, la vittoria fase nazionale della United Premier Cup. A 15 anni e 280 giorni eguaglia il record di precocità stabilito da Amedeo Amadei.
Tre gol per il polacco Dawid Kownacki: il primo al Crotone a chiusura della goleada (5-0) dello scorso 21 ottobre e gli altri due martedì in Coppa Italia contro il Pescara. Anch’egli punta precoce e veloce, se pensiamo al minuto e 18 trascorso tra il fischio di inizio partita e la rete del vantaggio segnata al portiere Pigliacelli. L’assist a Ramirez per il 2-0 e il destro del definitivo 4-1 sono la testimonianza di qualità preziose a disposizione di Giampaolo per il proseguimento degli impegni in campionato e in Coppa Italia, con la possibilità di esser protagonista anche dell’ottavo di finale di mercoledì 13 dicembre al Franchi contro la Fiorentina.
Pellegri e Kownacki: due facce pulite del Calcio a sostegno di un’importante mission benefica grazie alla storica collaborazione che lega Genoa e Sampdoria a Stelle nello Sport.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti