
Ogni anno, in Italia, la sclerosi multipla colpisce 3.400 persone e tra loro ci sono anche bambini e adolescenti. La Ricerca scientifica, oggi, è l’unica arma per sconfiggere la sclerosi multipla.
Le cause della SM non sono state ancora trovate e non è stata trovata una cura risolutiva. In Italia sono almeno 114.000 le persone con SM; quasi la metà del totale delle persone colpite, sono giovani, ma 11.000 i giovani e giovanissimi. Si stima che su 100 casi, 10 ricevono la diagnosi prima dei 18 anni e tra i 3 e i 5 prima dei 16 anni.
Quest’anno, con il ricavato delle stelline di Natale di AISM, sarà possibile sostenere la lotta alla sclerosi multipla pediatrica, rendendo possibili importanti progetti scientifici. Si potrà, per esempio contribuire al progetto di Registro sclerosi multipla pediatrica, ma anche offrire un supporto psicologico alle famiglie con un figlio con sclerosi multipla.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso