
Il Genoa, con Pandev titolare in partenza, disputa un primo tempo con pochi sussulti cercando di organizzare la manovra con lanci lunghi e subendo qualche contropiede dagli uomini di Pecchia. Il brivido iniziale arriva da Verde che spizzica la traversa superiore con un cross. Occasione limpida per Bertolacci che al 19' può calciare un rigore in movimento: palla in curva. I rossoblù crescono anche in attacco e creano pericoli con Taarabt e Pandev. Lo squillo arriva allo scadere dei due minuti di recupero: Taarabt buca le linee, cross in mezzo, Pandev arriva come un falco e insacca. Dubbi per un presunto fuorigioco di millimetri, l'arbitro si fida del Var e convalida.
Nel secondo tempo è da segnalare soprattutto l'incredibile errore di Rigoni che si mangia un gol solo davanti a Nicolas tirando a lato del palo. Cinque minuti prima, grande parata di Perin su tiro di Cerci. Ballardini richiama Pandev e inserisce Lapadula. Dopo pochi minuti il Genoa si salva dal pari dopo una mischia in area in cui Perin e Cerci si scontrano, la palla finisce in rete ma Amato ferma tutto per un tocco di mano. Dentro anche Omeonga per Rigoni. Nel finale un po' di sofferenza e raffica di cartellini gialli (Spolli, Bertolacci, Lapadula). Gol ceffato pure da Biraschi, entrato al posto di Laxalt, che al 92' fallisce lo 0-2 al termine di un bruciante contropiede.
Finisce qui, il Genoa per ora è fuori dalle secche. La cura Ballardini dà i suoi frutti. Ora l'attesa è per Giuseppe 'Pepito' Rossi: la presentazione ufficiale martedì alle 17.30 allo store del Porto Antico.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia