
Attualmente la situazione non è delle migliori, comunque: per chi è partito da Acqui Terme col treno delle 6.10 arriverà a Genova Brignole con un ritardo di 37 minuti. Circolazione interrotta tra Arquata Scrivia e Ronco Scrivia: alcuni treni non sono ancora partiti, come il regionale da Ronco delle ore 8.37 per Brignole e quello da Arquata per Alessandria delle 8.38.
L'intercity 1584 per Milano Centrale delle ore 8.42 sta viaggiando con un ritardo di 59 minuti e il seguente 662 delle ore 9.18 è in ritardo di un'ora e 9 minuti. La perturbazione è scesa oggi in Toscana e il primo ha passato La Spezia, mentre il secondo, dopo alcuni problemi alla stazione di Massa Centro, è in arrivo a Genova Principe.
Raggiungere da Savona il Piemonte nelle prime ore del mattino è pressoché impossibile: i treni partono tutti da Ceva. Ma anche raggiungere Savona per alcuni è difficile: alcune persone sono bloccate da ieri nella stazione di San Giuseppe di Cairo. Il gelicidio si è abbattuto sui binari e ha reso pressoché impossibile la circolazione, aggravata anche dalla presenza di rami e detriti caduti sulle rotaie.
Anche l'intercity 505 diretto a Roma Termini sta viaggiando con un ritardo di 20 minuti, fortunatamente ha recuperato da un iniziale ritardo di 40.
Il traffico è attualmente regolare sulla costa, con leggeri ritardi sotto al quarto d'ora da Ventimiglia a Sestri Levante e viceversa.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti