
A rimetterci sono i dipendenti, che, infatti, si incontreranno domani nel negozio di Via XII Ottobre. La proposta da parte dell’azienda è stata quella di ricollocarli sul territorio nazionale, proposta che però fa preoccupare molto tutti, specialmente chi adesso ha un contratto part time. "Purtroppo oggi abbiamo visto l'arroganza dell'azienda che sembra quasi che debba spostare pacchi e non persone. Chiediamo rispetto per queste persone".
La speranza adesso è che si trovi un investitore che possa salvare i loro posti di lavoro. "Non vorremmo che nessun lavoratore andasse a casa, per cui li affiancheremo nella trattativa sindacale. Adesso cercheremo di trovare degli acquirenti per questa superficie su cui vogliamo mantenere brand di alto livello, non solo per i posti di lavoro ma anche per l'attrattività turistica. Ma chi viene deve investire perché in quel punto vendita negli ultimi anni non è stato fatto molto" conferma l’appoggio delle istituzioni Edoardo Rixi, l'assessore allo sviluppo economico della Regione Liguria.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso