
La serata partirà con il tradizionale concerto al Teatro Civico, ore 20.30, con l'orchestra filarmonica di Lucca, mentre in piazza Cavour folk e rock. In piazza Verdi la serata partirà dalle 22.30 e sul palco si alterneranno al noto gruppo dj Manu Bi, King Joshua e i giovani Despesa con un singolo dedicato alla città, singolo che sarà in vendita e il cui ricavato verrà devoluto a pediatria. Unica nota negativa per alcuni, ma profondamente motivata per la sicurezza: un’ordinanza ha vietato di utilizzare botti e petardi e di avere bottiglie e lattine in strada dopo l'una di notte. Dopo il brindisi di mezzanotte, via i bicchieri e tutti a ballare.
"Una serata dedicata agli spezzini ma che punta ad attrarre un pubblico anche da fuori regione" commentano il sindaco Pierluigi Peracchini e l'assessore alla cultura Paolo Asti. Sindaco che coglie l’occasione per dare il benvenuto ai nuovi 211 spezzini : "Siamo tutti cittadini italiani e spezzini. Il comune della Spezia è con voi. Vedo tanti ragazzi e questo mi fa piacere per riequilibrare il calo demografico che abbiamo visto negli ultimi anni. Occorre cercare di fare più figli per futuro migliore". Nel 2017 oltre duecento persone, provenienti da Albania, Marocco, Repubblica Dominicana e Ecuador, hanno ottenuto la cittadinanza italiana a La Spezia.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso