
Non è facile cogliere gli autori sul fatto e infatti i prelievi illeciti di arbusti individuati dall'Arma nel 2017 sono soltanto sei, di cui tre alla Spezia e due nel Ponente. I soggetti individuati sono tutti provenienti dalla zona del Ponente: sono quasi tutti albanesi o nordafricani, in alcuni casi senza nemmeno il permesso di soggiorno. Adesso rischiano, oltre alla sanzione amministrativa da 600 euro, la denuncia per furto aggravato.
La Liguria è una regione ricca di fauna e i suoi boschi offrono una grande varietà di piante rare e protette. Arbusti come l'euphorbia spinosa, viburno, lentisco e edera sono molto ricercati poiché, dopo essere finiti all'interno di magazzini nel Ponente Ligure, vengono lavorati per creare oggetti a uso ornamentale. Il problema è che non soltanto rappresenta un furto, ma danneggia anche il territorio, aumentando il rischio erosione.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso