
“Per noi la questione isolamento di Genova è la priorità numero uno dei nostri programmi, non è facile abbandonare una strada definitivamente, abbiamo bisogno che i lavori siano accelerati, che si proceda a massima velocità per il nodo ferroviario, solo quando avremo queste tre cose potremmo aver tolto Genova e la Liguria dall’isolamento che sta condizionando la nostra economia, e rappresenta una difficoltà per le nostre imprese, che si trovano ad avere diverse condizioni rispetto ai concorrenti con punti che hanno comunicazione e velocità diverse.”
“Secondo me nella campagna elettorale possono essere fatte affermazioni diverse per ricercare il gradimento di determinate parti di elettorato, il problema per le imprese è che per loro è una questione di sopravvivenza, e di poter investire nel futuro e sapere che nell’arco di 4 anni Genova potrebbe essere completamente diversa e che già oggi porterà sulle piazze finanziarie di Milano e nel Mondo, potrebbe andare a fare un marketing territoriale che altrimenti non sarebbe possibile”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso