
Ad effettuare il delicato intervento l’equipe del Centro Trapianti dell’Ospedale Policlinico San Martino, guidata dalla dottoressa Iris Fontana, insieme alle tre equipe dell’ospedale Gaslini: anestesiologica guidata da Giovanni Montobbio, intensivistica guidata da Andrea Moscatelli, e nefrologica guidata da GianMarco Ghiggeri. Il trapianto è stato effettuato presso il blocco chirurgico del Gaslini diretto dal professor Girolamo Mattioli. La bambina trapiantata è di origine toscana e le sue condizioni sono sora tabili.
Prima dell'intervento di sabato i trapianti venivano effettuati presso l’ospedale Policlinico San Martino, in collaborazione con le equipe dell’Istituto Gaslini: ora invece i piccoli pazienti rimangono al Gaslini, dove le equipe dei due Irccs effettuano gli interventi, proseguendo la collaborazione.
“Siamo veramente soddisfatti per questo importante traguardo e vogliamo comunicare la nostra riconoscenza a tutti coloro che hanno permesso di raggiungerlo, nel lungo percorso di preparazione ed autorizzazione, voluto dalla giunta regionale. All’inizio dell’ottantesimo anno del Gaslini, questo intervento apre un ulteriore prospettiva di eccellenza per il nostro ospedale, rafforzata dalle sinergie con gli altri attori del sistema sanitario ligure, all’insegna della specificità pediatrica, che ogni bambino ha il diritto di ricevere” ha aggiunto Paolo Petralia Direttore Generale dell’Istituto G. Gaslini.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso