
Attenzione, la strada è ancora lunga e il destino di Genova in qualche modo è legato, anche se non vincolato, a quello che sta succedendo a Taranto. Mercoledì e giovedì nuovi incontri a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, dove si entrerà nuovamente nel merito dell’accordo di programma. L’ultimo vertice ha certificato la validità di quell’intesa da parte di Ministero e azienda, un punto a favore di Genova ma i tempi potrebbero essere rallentati anche dall’analisi delle aree di Cornigliano su cui ArcelorMittal vorrebbe avere la piena gestione. Dunque, una trattativa che prosegue come una partita a scacchi, una mossa dopo l’altra aspettando di avere tutte le pedine nel posto giusto. Ma prima di Marzo non potrà succedere
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?