
cultura
Musica e Gioventù – la (triste) situazione genovese e italiana
La denuncia di un artista emigrato a Milano per trovare spazio
2 minuti e 45 secondi di lettura

Il mio nome è Riccardo, sono uno studente di Giurisprudenza e musicista genovese. Attualmente residente a Milano dove studio presso l’università Luigi Bocconi, ho presenziato al panel “18App – Perché aiutare i giovani?” organizzato da Assomusica per il Linecheck music festival (24 Novembre 2017), dove ho parlato di musica, giovani e possibilità per gli stessi di vivere di musica e di arte. Come musicista ho suonato da chitarrista e vocalist in diversi gruppi della scena rock e metal genovese, spaziando da generi come il rock alternativo, il metalcore ed il black metal.
Si nota tuttavia una tendenza generale a vanificare le potenzialità artistiche (e non solo!) della nostra bellissima città, sia per opera delle amministrazioni comunali sia con il concorso dei cittadini stessi. Si spera che il sindaco corrente si offra di migliorare la situazione in un futuro prossimo, anche ascoltando la voce di decine di artisti ben più autorevoli del sottoscritto.
TAGS
Ultime notizie
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia