
Quello che sogna ogni ragazza che si rispetti, però, non è altro che una di quelle romantiche sorprese da film, in cui finalmente il tuo lui organizza una serata magica e non il classico sushi d'asporto e film sotto le coperte.
Ecco quindi una guida sui dieci posti dove portarla in Liguria e passare una giornata indimenticabile, magari disconnessi dai social.
1. Colazione vista Boccadasse: premettendo che Boccadasse è sempre una buona idea a qualsiasi ora del giorno, come si potrebbe iniziare meglio la mattinata se non con un brunch vista mare, in modalità "due cuori e uno scoglio". L'ideale è una striscetta di focaccia da pucciare nel cappuccino, da ligure doc.
2. A piedi nudi nel parco di Nervi: un pic nic preparato con amore, rigorosamente in un cesto di vimini e servito su una tovaglia a quadri bianchi e rossi. Semplice e romantico, è l'ideale per ritagliarsi una pausa pranzo rilassante a cui può seguire una passeggiata sul lungomare. E nel caso vi cogliesse di sorpresa il brutto tempo, potrete sempre rifugiarvi in uno dei tanti musei all'interno dalla Galleria di Arte Moderna nella Villa Saluzzo Serra a Villa Luxoro.
3. Un tramonto a San Rocco di Camogli: non importa cosa farete prima o dopo, il tramonto ha delle sfumature ancora più magiche se ve lo godete da San Rocco. Potrebbe essere il coronamento di un trek sul monte di Portofino o di un più tranquillo giro a Camogli. E se volete conquistare definitivamente la vostra ragazza, altro che set fotografici della serie "follow me to": portatela a mangiare le focaccette!
4. Sapore di sale a Sestri Levante: se state già pregustando l'estate, quello che vi ci vuole è una giornata nell'incantevole Baia del Silenzio. Ancora troppo presto per la prova costume, potrete comunque fare due passi in riva al mare e magari avventurarvi nella nota escursione di Punta Manara da dove potrete ammirare lo splendido panorama.
5. Escursione alle Cinque Terre: sempre gettonatissime d'estate, anche nella stagione invernale mantegono il loro fascino. Ecco perché potrebbe essere una buona idea fare un giro per i caratteristici borghi, in questo periodo meno affollati dai turisti.
6. I fiori di Villa Hanbury: a pochi chilometri dal confine francese, potrete perdervi nel giardino botanico noto in tutto il mondo di Sir Thomas Hanbury: altro che un mazzo di rose rosse.
7. Santa in love: Santa Margherita e Portofino sono località gettonatissime, ma molto spesso ci si ferma alla parte più nota. Dietro ai negozi e ai locali, c'è uno splendido paesaggio naturale. Ecco come coniungare l'aspetto glamour con la scoperta dei dintorni.
8. Finalborgo a cavallo: boschi e scorci sul mare, un paradiso per chi ama la natura e vuole viverla in sella. Nulla di più romantico, perciò, di fare questa esperienza a due e poi visitare in serata il grazioso paese con i suoi maestosi palazzi barocchi e medioevali.
9. Tra i boschi di Crocefieschi: c'è anche chi al mare preferisce la campagna e febbraio è un mese adatto per camminare e lanciarsi in qualche percorso più impegnativo. Tante le gite possibili, per i più sportivi in quattro ore si può raggiungere il Monte Antola.
10. A guardare le stelle a Perinaldo: una cenetta, un giro notturno nel caratteristico centro storico e poi naso all'insù per vedere le costellazioni se il cielo è sereno. L'idea potete tenervela per la primavera, stagione più calda che potrebbe permettervi di osservarle sdraiati sul prato e dentro ad un sacco a pelo.
11. Dichiarazione a caratteri cubitali: immaginate di uscire da un qualsiasi ristorante in pieno centro a Genova e sorprenderla con un messaggio sul maxischermo di Terrazza Colombo. Inviateci la vostra dichiarazione e qualche foto al numero WhatsApp 3476766291 oppure a .
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti