
Si tratta dell'ennesimo caso di violenza nei vicoli del centro storico di Genova durante le notti del fine settimana. Molte le segnalazioni arrivate alla centrale della polizia dai residenti preoccupati da quanto stava accadendo proprio sotto casa loro. Erano più o meno le due di notte. Dal video inviato alla redazione di Primocanale si distinguono in tutto una decina di giovani che prendono parte alla lotta. In particolare un ragazzo a petto nudo viene colpito ripetutamente al volto da un altro in maglietta grigia. Altri giovani che facevano capannello tra la piazza e la via intervengono per cercare di bloccare l'aggressione. Poi lo scontro prosegue tra diverse fazioni con insulti e reciproche provocazioni. La polizia allertata non arriva e il gruppetto si disperde.
E alle prime luci dell'alba i danni nel centro sono evidenti, con fioriere divelte e buttate a terra e bidoni della spazzatura spaccati. Danneggiato anche l'ulivo che i residenti hanno acquistato a proprie spese e posizionato nella piazza proprio per abbellire il quartiere. Per quanto successo il comitato spontaneo dei residenti Sarzano ha già annunciato che presenterà un esposto alle forze dell'ordine. "Non è possibile che di notte si verifichino sempre questi episodi - dice Claudio Garau, portavoce del comitato spontaneo dei residenti Sarzano. E' da tre anni che chiediamo venga incrementata la sicurezza nel quartiere. Le cose sono migliorate nell'ultimo periodo ma serve qualcosa in più, specialmente la notte". Quanto accaduto tra venerdì e sabato è solo l'ultimo episodio di violenza lungo i vicoli genovesi. Proprio vico del Fico e salita dei Re Magi sono considerati alcuni dei punti più a rischio durante la movida. Quello di questa notte è solo l'ultimo atto di violenza lungo le strette stradine del centro storico. Ad esempio lo scorso 13 gennaio uno steward impegnato nelle operazioni di sorveglianza si era trovato all'improvviso con un coltello infilzato nel giubbotto in salita Pollaiuoli. Ma la lista è lunga.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta