
La scena dello spettacolo è di Lorenzo Banci, i costumi sono di Sandra Cardini, le musiche di Arturo Annecchino, le luci di Roberto Innocenti.
“NIGHT BAR” guarda a quattro atti unici di Pinter - Il Calapranzi, Tess, L’ultimo ad andarsene, Night - da una prospettiva più indifesa, meno solida e sicura rispetto alla tradizione di messinscene ormai ritenute classiche sui testi di questo autore.
Tutti e quattro i racconti hanno in comune un luogo, un bar di basso rango, e lo spettacolo è costituito da quattro fotogrammi della vita di questo luogo, visto in modi e in tempi diversi attraverso le storie dei suoi avventori, personaggi notturni, famelici di vita ma torturati dalla noia e abitati da un demone.
Ne Il calapranzi, due delinquenti di basso livello si nascondono per compiere un assassinio e il loro rapporto è determinato da un istinto omicida, il loro demone è la morte; in Tess una donna borderline si mette a parlare con un poveruomo che beve da solo, fa un monologo di pazzia e solitudine, come un angelo sgangherato e lisergico è dominata dall’impossibilità di contatto, il suo demone è l’assenza; in L' Ultimo ad andarsene, l'ultimo cliente della notte si intrattiene con il barista oltre l’ora di chiusura parlando di niente, cercando con lui una relazione anche se finta, il suo demone è uno spiraglio di luce disperata; in Night un uomo e una donna separati nella memoria sono invece uniti dal sentimento d’amore, il loro demone è questa volta uno strano angelo, l'angelo del desiderio e dell'amore.
Il tentativo di Binasco e dei suoi tre attori è quello di trovare una vibrazione sinfonica d’insieme che amalgami in un sottofondo unitario i quattro “episodi”, un filo narrativo emozionale che trovi nel luogo e nel tempo il trait d’union necessario ad amplificare, secondo l’asprezza realistica tipica di Pinter, tutte le sfumature dell’anima dei personaggi.
“NIGHT BAR” debutta il 20 febbraio e rimane al Duse fino a domenica 4 marzo.
Lo spettacolo è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 16.
La recita del giovedì inizia alle 19.30.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti