
L'uomo dopo dieci giorni di latitanza ci ha ripensato ed è tornato a casa dove ha trovato ad aspettarlo i carabinieri che lo hanno arrestato. Il braccialetto elettronico era collegato alle centrali operative di polizia e carabinieri e appena è stato manomesso ha segnalato immediatamente l'allarme.
Il quarantenne non deve solo rispondere dell'evasione ma anche di un maxi furto commesso nell'agosto dello scorso anno quando insieme a complici mai identificati in piena notte era riuscito a fare un buco in una parete del negozio di Leroy Marlyn di Campi ed impossessarsi di soldi e merce per 50 mila euro.
Ad identificarlo sono stati i carabinieri del nucleo investigativo che lo hanno incastrato grazie a immagini delle telecamere che hanno ripreso il suo furgone davanti al Leroy Marlin e poi le celle telefoniche che hanno confermato la sua presenza nella zona. In casa inoltre sono stati rinvenuti degli oggetti rubati nel colpo, fra cui alcune telecamere.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso