cronaca

Bando della Camera di commercio Riviere di Liguria
51 secondi di lettura
 Per le aziende che attivano percorsi di alternanza scuola-lavoro, accogliendo studenti, la Camera di commercio Riviere di Liguria mette a disposizione un pacchetto complessivo da 60 mila euro di contributi. Il bando prevede un contributo a fondo perduto di 400 euro all'impresa "ospitante", che possono aumentare di 200 euro nel caso di studenti diversamente abili. Ciascuna azienda potrà chiedere il contributo al massimo per quattro studenti.

"La recente riforma ha sancito per le camere di commercio un ruolo sempre più rilevante nell'ambito della formazione e orientamento al lavoro e questo bando ha l'obiettivo di favorire il coinvolgimento delle imprese nei percorsi di alternanza", sottolinea il presidente Luciano Pasquale.

I requisiti richiesti sono l'iscrizione (gratuita) al Registro nazionale dell'alternanza scuola lavoro realizzato dal sistema delle Camere di commercio in accordo con Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e gestito da InfoCamere. Le imprese interessate potranno presentare richiesta fino al 30 giugno. Bando e informazioni sul sito Internet della Camera di commercio http://www.rivlig.camcom.gov.it.