
Secondo quanto ricostruito le fiamme sono partite da un corridoio della struttura che ospita da anni diverse famiglie bisognose. Sono stati gli stessi abitanti ad accorgersi dell'incendio. Immediata è partita la chiamata alla centrale dei vigili del fuoco.
Tutte le persone all'interno della struttura hanno abbandonato l'edificio da sole. L'intervento dei vigili del fuoco ha poi permesso di spegnere le fiamme e avviare le operazioni di bonifica. Nessuno degli occupanti è rimasto ferito né intossicato. Un'ala della struttura è stata dichiarata inagibile e circa 20 persone sono state costrette a trasferirsi in un'altra parte del complesso abitativo.
Sul posto nel cuore della notte, oltre ai vigili del fuoco, anche il personale sanitario e gli agenti della polizia municipale e di stato. In corso le indagini per capire esattamente quale sia stata la causa che ha fatto scaturire le fiamme.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta