cronaca

Secondo docenti e alunni "emanava un cattivo odore"
1 minuto e 26 secondi di lettura
 Casi di sospetta intossicazione alimentare si sono registrati alle scuole di frazione Latte, a Ventimiglia, da parte degli studenti delle primarie e dell'asilo, che dopo aver mangiato la carne, mercoledì a pranzo, si sono sentiti male.

I casi dovrebbero essere una decina. Gli stessi docenti e alunni avevano già segnalato il fatto che la carne emanava un cattivo odore ed era stata presentata una segnalazione all'ufficio scuola, ai componenti della Commissione Mense del Comune e alla ditta appaltatrice del servizio.

Sul caso l'Asl avverte: "A proposito della sospetta tossinfezione a Ventimiglia sono in corso i controlli da parte del personale ispettivo e medico - veterinario dell' Asl 1. Siamo in attesa dunque degli esiti sia della parte ispettiva che dei controlli di laboratorio. Dai Pronto Soccorso non sono al momento pervenute comunicazioni in merito al caso segnalato".


La Asl1 ha fatto sapere che solo un alunno si è presentato alle strutture di emergenza. "La struttura di Sicurezza Alimentare della Asl1 ha immediatamente attivato questa mattina, un controllo presso il centro cottura della scuola con una serie di campionamenti (inviati, poi, all'Istituto Zooprofilattico ed ora in attesa dei risultati), sui cibi serviti a bambini ed insegnanti durante il pranzo del 14 marzo scorso". "Il servizio Asl ha inoltre provveduto alla verifica delle condizioni generali della struttura, delle attrezzature, dello stoccaggio degli alimenti in cella frigorifero, nonché delle modalità di lavorazione e le condizioni igieniche del personale. Dal controllo la struttura risulta adeguata e non presenta criticità, i locali sono puliti ed ordinati, il personale è dotato degli indumenti di lavoro con idonee condizioni igieniche ed indossa guanti e mascherine. Anche le temperature delle celle sono risultate nella norma".