Palazzo pericolante, la perizia dà l'ok: le diciotto famiglie sfollate tornano a casa
Arte Imperia: "Non ci sono pericoli immediati"
46 secondi di lettura
Le diciotto famiglie sfollate martedì sera dal condominio di via Ivanoe Amoretti a Imperia, potranno tornare nelle proprie case. Non ci sono infatti rischi imminenti di crollo. E' quanto risulta dalla maxi perizia effettuata in questi giorni dai tecnici dell'Arte (proprietaria di 6 alloggi) ingegnere, architetti e geologi anche privati, che in seguito al sopralluogo dei vigili del fuoco, che a scopo precauzionale avevano decretato lo sgombero della palazzina, hanno appurato che crepe e fessure non sono recenti.
L'amministratore di "Arte Imperia", Antonio Parolini, ha sottolineato l'importanza di monitorare la situazione e il fatto che non ci siano pericoli immediati, non significa che l'edificio sia sano. Sono stati previsti interventi di manutenzione per crepe e distacchi di intonaco. L'edificio, ai civici 16, 18 e 20, risale al 1949. Nel tardo pomeriggio di martedì, alcuni condomini hanno avvertito scricchiolii sul pavimento e il sindaco di Imperia Carlo Capacci ha deciso di ordinare lo sgombero, in via cautelativa.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso