
Secondo le prime informazioni, la vittima sarebbe scesa dal suo veicolo per chiedere informazioni. Nel frattempo un collega, probabilmente senza vederlo, ha iniziato la manovra in retromarcia e lo ha travolto. Sul posto sono intervenuti i medici del 118 che hanno intubato l'uomo e lo hanno consegnato all'elicottero dei vigili del fuoco per il trasferimento, in condizioni già disperate, all'ospedale San Martino. L'uomo è però deceduto pochi minuti dopo l'arrivo al pronto soccorso. Il collega che lo ha investito è indagato per omicidio colposo. Sull'episodio indagano polizia e capitaneria di porto.
I lavoratori del terminal hanno deciso di sospendere da subito tutte le operazioni in porto. L'astensione durerà per tutta la giornata di martedì e riguarderà l'intero scalo genovese. Allo stesso modo i sindacati degli autotrasportatori hanno proclamato 24 ore di sciopero in tutta Genova a partire dalla mezzanotte. Una doppia misura che creerà probabilmente disagi alla circolazione autostradale della A26, coi tir bloccati ai varchi che rimarranno incolonnati.
Nella mattinata presidio di portuali che si sono presentati al Vte per solidarietà nei confronti del collega morto ieri pomeriggio. "Bruttissimo incidente, siamo solidali coi camionisti - ha detto un portuale iscritto alla Cisl in diretta a Live News Mattina - Poteva succedere a chiunque di noi. Siamo qua a chiedere che le cose cambino. Ci vuole impegno da parte di tutti. Nessuno se la sente di lavorare, siamo scossi. Non so cosa succederà nei prossimi giorni. Siamo sempre sul pezzo, ma c’è da riflettere su quello che è successo".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso