![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180327162700-chiusura_via_bertani.jpg)
Il tema, affrontato in consiglio comunale, è stato al centro di un'interrogazione a risposta immediata presentata da Lilli Lauro (Forza Italia). "Sarà un lavoraccio - ha esordito, senza mezze misure, l'assessore ai lavori pubblici Paolo Fanghella - e non abbiamo idea di quanto potrà durare".
E' quindi possibile che il cantiere, che riguarderà i 300 metri più a monte della via e una parte di piazza Cappuccini, possa proseguire per diversi mesi. Lilli Lauro ha chiesto che il Comune spinga affinché i cantieri possano svolgersi anche nelle ore notturne per dimezzare i tempi.
"Sono lavori svolti da Ireti - continua Fanghella - non da Aster, quindi non possiamo avere un preciso controllo. Abbiamo chiesto che si iniziasse dopo la fine delle scuole per limitare i disagi e chiederemo che i lavori si attuino di notte. Purtroppo non è detto che da Ireti rispondano di sì, visto che si tratterebbe di un aumento di costi per l'azienda".
Ai cittadini che si dovranno muovere da Castelletto al centro sarà necessario percorrere corso Solferino, via Pastrengo e poi via Mameli, dove sarà invertito il senso di marcia. A causa dei cantieri si perderanno decine di posti auto in via Bertani.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale