
I 25 'Carbunin' entreranno in Compagnia Unica: prima come soci “speciali” cioè pagati a giornate lavorate, per poi passare a soci “ordinari” a giugno, una volta che la Culmv avrà presentato il piano d’impresa biennale richiesto da Palazzo San Giorgio.
Con l'intesa raggiunta oggi lo sciopero del 9 aprile è stato annullato. L'Autorità di sistema girerà la richiesta al ministero dei trasporti, che dovrà decidere. Il parere è atteso entro giugno 2018. Nel frattempo i lavroatori continueranno ad operare come oggi.
L'incontro in prefettura, presenti Autorità portuale, terminalisti, sindacati e i rappresentanti di 'Chiesa' e Culmv, ha risolto il nodo della ricollocazione dei 25 lavoratori (21 soci e 4 dipendenti) e della continuità occupazionale.
"Presenteremo istanza per far diventare in via transitoria soci speciali i 25 della 'Chiesa' e i nostri 53 interinali", dice il console della Culmv Antonio Benvenuti. Soddisfatti i sindacati: "Ci auguriamo di aver trovato una soluzione che possa essere definitiva nel breve-medio periodo" dice Enrico Ascheri (Filt-Cgil porto). Nessun passaggio, quindi, neppure temporaneo, alle dipendenze dei terminalisti genovesi, che avevano offerto disponibilità ad assorbire solo meno di metà dei lavoratori.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso