
A guadagnarci era un cittadino ecuadoriano, titolare di una ditta individuale, già noto e segnalato per aver effettuato 50 conferimenti all'isola ecologica, dove i privati possono portare senza pagare i loro rifiuti ingombrati, mentre le aziende che si occupano di sgomberi o edilizia devono pagare. Nessun'altra scappatoia, dunque, se non quella della discarica abusiva.
Per lui, oltre alla multa di 50 euro, sono scattati una denuncia (il gas dei frigoriferi e il toner della fotocopiatrice sono fortemente inquinanti) e il sequestro dell'autocarro. "La sinergia tra Amiu e settore Ambiente della Pg ha portato a un altro importante risultato che ha impedito di un altro oltraggio alla nostra bella città ai danni della vivibilità, del decoro e, in questo caso, anche della salute dei cittadini e dell'ambiente", ha commentato l'assessore alla sicurezza Stefano Garassino.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)