
I rischi maggiori nel Ponente in direzione Francia tra Spotorno e Savona. Solo sabato sera è stata riaperta una corsia lungo la carreggiata all'altezza della galleria Fornaci dove un un autobus con 30 studenti provenienti da una scuola del marchigiano venerdì scorso è andato in fiamme venerdì. I lavori per la messa in sicurezza e il ripristino del tratto durano da due giorni e dovrebbero proseguire anche nelle prossime ore. Nel tratto è stato a lungo istituito lo scambio di carreggiata che ha provacato rallentamemti lungo l'asse viario, con code di oltre 17 chilometri e tempi di percorrenza di oltre due ore.
GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
16.45 - Coda di 4 km tra Spotorno e Savona in direzione Italia causa traffico intenso
14.45 - Coda di 2 km tra Savona e Spotorno in direzione Francia causa di lavori.
12.15 - Coda di 1 km tra Altare e Allacc. Autost. Genova-Ventimiglia
11.45 - Coda tra bivio A10/inizio complanare Savona e bivio A10/fine complanare Savona per traffico intenso
11.30 - Coda di 2 km tra Altare e Allacc. Autost. Genova-Ventimiglia
11.15 - Coda in uscita a Savona Vado per traffico intenso.
10.45 - Coda di 3 km tra Savona e Spotorno in direzione Francia a causa di lavori
Ieri intanto è scoppiata la polemica tra il presidente della Regione Giovanni Toti e società Autostrade. Quest'ultima ieri ha invitato gli automobilisti a "evitare di mettersi in viaggio se non strettamente necessario, o comunque di programmare le partenze".
Immediata è arrivata la replica del governatore ligure che senza usare meze parole ha definito "sconcertante" il messaggio lanciato da Autostrade.
Lo stesso Toti ha gia annunciato le prime misure atte a fare piena luce sull'accaduto. "Così non si può andare avanti - ha detto Toti -, convocheremo immediatamente la società che gestisce la tratta per comprendere le ragioni di tale situazione: pretendiamo di conoscere nel dettaglio il piano delle emergenze che riteniamo totalmente inadeguato, e chiederemo subito al Ministero delle infrastrutture di approfondire se il contratto di concessione viene rispettato e, in caso contrario, di assumente immediatamente le più drastiche iniziative".
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?