
"Il diritto di utilizzo del simbolo è un diritto di rango minore al diritto di immagine che è un diritto inalienabile" afferma il legale dei vecchi associati, Lorenzo Borrè che contesta a Beppe Grillo di essere in conflitto di interesse rispetto agli associati della prima ora che mirano invece a disporre del simbolo, del dominio internet e delle liste di iscrizione al M5S, sostenendo siano di proprietà dell'associazione originaria. Il nuovo simbolo del M5s risulta intanto essere registrato a gennaio di quest'anno come marchio d'impresa presso il Ministero dello Sviluppo economico.
"Per noi questo fatto è comunque irrilevante - prosegue Borrè -. Potrebbe essere stato registrato anche all'Onu senza togliere nulla al fatto che è la prima associazione ad essere titolare del contrassegno e del primo nome". La nuova registrazione, per altro, associa il contrassegno del Movimento alla dicitura "ilblogdellestelle.it".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso