
Dall'indagine è emerso che la maggior parte dei negozi di strada e dei mercati non si è ancora adeguata alla legge. Nello specifico, a Genova la percentuale più alta di irregolarità si riscontra nei mercati locali, con il 75% dei banchi con sacchetti di plastica non biodegradabile (contro una media nazionale del 72,1%); nelle frutterie la percentuale di irregolarità scende al 71% (67% la media nazionale).
L'associazione ha anche scoperto che in alcuni casi i sacchetti vengono spacciati per compostabili ma in realtà sono di plastica comune (11% dei banchi e nel 13% delle frutterie). Con questi risultati in mano, il Codacons chiederà il sequestro dei sacchetti non a norma e di "predisporre tutti i controlli necessari verificando e identificando coloro che hanno operato con modalità illegittime".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore