
Ex assessore a Busalla e consigliere a Deiva Marina, espressione della realtà di Centro Democratico, orientato sul fronte del centro sinistra, Antonello Barbieri nega che la sua scommessa sia sinonimo di lista farlocca per aiutare il primo cittadino: "Assolutamente no, il nostro obiettivo è porre l'accento sull'utilità delle fusioni tra comuni. Questo tema vorremmo che fosse centrale durante le ultime settimane di campagna elettorale. Vanno superate le unioni di comuni poco utili e talvolta dannose. L'ordinamento nazionale prevede pesanti contributi per chi si mette assieme, ma in Liguria c'è ancora troppo campanilismo. La nostra ambizione è tentare una fusione anche tra i 9 comuni di Vallescrivia partendo proprio da Montoggio".
A queste parole risponde Mauro Fantoni che, nella prima parte del suo mandato, ha dovuto gestire due alluvioni con il paese ancora oggi alla ricerca della normalità: "Il tema è interessante, Montoggio oggi fa parte dell'Unione dei Comuni di Vallescrivia sebbene ci siano grandi differenze tra le municipalità. Certamente, il confronto non mancherà. Riguardo al nostro programma, tutto il paese è rappresentato nelle associazioni che più hanno contribuito alla rinascita. Aver rialzato la testa dopo quanto successo è stato aspetto tutt'altro che banale. Ora, dobbiamo ultimare i lavori legati alla messa in sicurezza dei versanti sopra la piazza con la costruzione del nuovo ponte sullo Scrivia".
Grandi assenti dalla competizione elettorale gli esponenti del Movimento Cinque Stelle e quelli del centro destra. La sintesi di Natale Gatto, responsabile Lega Nord di vallata: "Abbiamo lavorato perchè alcune persone vicine alle nostre idee fossero presenti nella lista di Fantoni". La replica del sindaco e candidato: "Nessuna spartizione partitica, a noi interessa soltanto il paese di Montoggio".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti