
Emblematica è la situazione a Rivarolo, in via Teresa Durazzo Pallavicini, dove qualcuno ha lasciato mobili, divani, una bicicletta e una vaschetta per animali: un vero e proprio trasloco in piazza. “La colpa non è di AMIU. Anzi loro lavorano e fin troppo per questo posto. Dovrebbero murare tutto”, commenta un nostro utente. Utente che ci ha poi segnalato come, pochi giorni dopo che l’area era stata ripulita, qualcun altro abbia lasciato parte del suo arredamento vicino ai cassonetti e tra le macchine parcheggiate.
Ma anche a Sampierdarena in via San Bartolomeo del Fossato qualche giorno fa un divano smontato impediva il passaggio sul marciapiede così come in via del Campasso ai lati della strada c’erano borse, cartoni e persino dei copertoni di macchine “No comment”, scrive il telespettatore che ci ha inviato entrambe le foto. E addirittura l’entrata del Cimitero della Castagna viene bloccata da sedie, scatoloni e pannelli in condensato: “È già indecente che gli addetti N.U. di propria iniziativa non provvedano; non commento poi sulla professionalità dei responsabili della municipalità”.
Ma anche da Boccadasse arrivano delle segnalazioni che contrastano con il panorama “da cartolina”. Sacchi abbandonati fuori dai cassonetti e sparsi in via Boccadasse. “Con l’estate alle porte, la situazione sta già degenerando”, racconta una residente.
Continuate a inviarci le vostre segnalazioni e ne discuteremo, nella speranza di dare risonanza alle vostre voci e fare da ponte con le autorità competenti e con i cittadini, che in questo caso sono i responsabili di questo problema.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso