L'uomo, denunciato dai carabinieri per interruzione di pubblico servizio, aveva già attuato questa forma di protesta. Il sindaco di Taggia Mario Conio lo ha convinto poi a desistere e a discuterne in Comune. Secondo Marino, nel 2002 il Comune ha proceduto con l'occupazione d'urgenza per due anni del suo terreno e ha rinnovato per altri due anni ma dal 2006 la strada non è mai stata espropriata e lui non è mai stato pagato.
"Nel 2003 c'è stato un atto unilaterale tra il Comune e la Idroedil che gestisce la discarica per fare la strada cedendola al Comune ad uso pubblico" ha spiegato il sindaco.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso