
Protagonisti i bambini della classe 2A dell' istituto comprensivo di Prato. L'apice dell'entusiasmo dei bambini è scattato di fronte alla poderosa auto pompa con serbatoio che viene utilizzato per spegnere gli incendi e alle esibizioni acrobatiche dei pompieri che si sono calati con una fune dal castello di manovra della caserma.
I bambini alla fine si sono scattati un sefie con indosso gli auto-protettori, le maschere anti gas che permettono ai pompieri di addentrarsi anche nel fumo di un incendio. La lezione dei pompieri è durata l'intera mattinata anche a causa di un evento molto raro: in quel lasso di tempo al distaccamento di Genova Est che ha competenza per la Valbisagno e parte del levante della città non è arrivata nessuna richiesta di intervento.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana