![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20180520113920-sampaolo.jpg)
48' L'arbitro annulla il quarto gol. La gara finisce qui: 3-1 per la Spal
47' E arriva anche il quarto gol della Spal con Paloschi in contropiede sulla ribattuta di Belec
21' GOL! La Samp accorcia le distanze! Piccolo capolavoro di Kownacki che la mette dentro di prima su cross pennellato da dietro
7' ANCORA GOL! La Spal non si ferma più, ancora Antenucci. Samp assente
5' GOL! La Spal segna il 2-0 con Grassi che può comodamente colpire di testa il cross ricevuto dalla destra
1' Tiro Samp alto sulla traversa
PRIMO TEMPO
48' Si chiude il primo tempo dopo 4 minuti di recupero. Partita molto nervosa allo stadio Mazza
34' Espulso Caprari, secondo cartellino giallo per lui
28' Regini salva sulla linea dopo un'iniziativa di Antenucci
18' Cross di Praet ma la difesa della Spal libera
14' La Sampdoria prova a reagire ma la Spal si difende bene
8' Tentativo di Caprari che mette a lato
5' Rigore per la Spal, dagli undici metri non sbaglia Antenucci
3' Nella stessa azione l'arbitro ravvisa un fallo di mano di Caprari: rigore per la Spal ma si attende il responso del VAR. Assegnato il penalty ma molto discutibile
2' Annullato gol ad Antenucci
1' Partiti
Chiudere in bellezza e fornire a Giampaolo segnali utili per il futuro: questa la missione della Samp in trasferta a Ferrara nella gara delle 18 contro la Spal ancora in bilico nella lotta salvezza. Una "prova di carattere", l'ha definita il tecnico, che pretende dai suoi giocatori il massimo fino all'ultima gara. Formazione che prevede gli innesti delle ultime giornate, con Andersen e Kownacki titolari. Novità Capezzi a centrocampo.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
SPAL (3-5-2): Gomis; Simic, Vicari, Felipe; Lazzari, Grassi, Viviani, Kurtic, Mattiello; Antenucci, Paloschi.
SAMPDORIA (4-3-1-2) Belec; Bereszynski, Andersen, Regini, Murru; Linetty, Capezzi, Praet; Ramirez; Kownacki, Caprari.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale